Un viaggio immersivo nel Parco Valentino di Torino

-Trialsnet

Un viaggio immersivo nel Parco Valentino di Torino
Dreampark: Dove la cultura e la tecnologia si uniscono

 

Negli ultimi anni, le tecnologie immersive hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con il patrimonio culturale e naturale. Non si tratta più solo di osservare, ma di vivere luoghi iconici attraverso esperienze interattive che combinano innovazione digitale e narrazioni coinvolgenti. Questo approccio non solo valorizza gli spazi fisici, ma li trasforma in ambienti dinamici capaci di ispirare, educare e intrattenere un pubblico sempre più diversificato.

Il progetto

Dreampark, sviluppato da AnotheReality, è un edugame immersivo che trasforma il Parco del Valentino di Torino in un’esperienza interattiva, dove storia e innovazione si incontrano attraverso sfide gamificate. Grazie alla realtà virtuale, turisti, studenti e cittadini possono esplorare il parco in modo innovativo, mettendosi alla prova con giochi e attività che ne valorizzano il patrimonio culturale e naturale. Dreampark è parte delle iniziative di ricerca finanziate dall’Unione Europea nell’ambito del progetto TrialsNet, volto a sviluppare e testare tecnologie innovative ad alto impatto attraverso l’infrastruttura 5G. Durante la realizzazione del progetto, sono stati condotti test sul campo nella città di Torino, in particolare presso Links Foundation e Talent Garden, coinvolgendo campioni di cittadini per validare la risposta e le prestazioni della rete 5G.

L’Avventura di Dreampark

Al cuore di Dreampark c’è un’avventura immersiva in cui i partecipanti devono affrontare quattro grandi sfide per spezzare l’incantesimo del Mago Fosco che ha trasformato in pietra  gli spiriti del Parco del Valentino. Guidati da una narrazione dinamica e coinvolgente, i giocatori esploreranno i luoghi iconici del parco, risolvendo enigmi e superando prove che sveleranno segreti nascosti e curiosità sul patrimonio storico e culturale del luogo.

L’esperienza culmina in un’ultima sfida, una challenge collaborativa in cui tutti i giocatori dovranno unire le forze per affrontare il mago Fosco, e liberare gli spiriti dall’incantesimo. Questo finale avvincente non solo rende il gioco ancora più emozionante, ma rafforza il senso di collaborazione e condivisione, trasformando l’avventura in un’esperienza educativa e memorabile.

Dreampark: Un’Esperienza Immersiva e Connessa

Dreampark è stato progettato per offrire un’esperienza immersiva che coinvolga turisti, studenti e cittadini, stimolando la curiosità, l’apprendimento e la riscoperta del territorio attraverso una perfetta integrazione tra realtà virtuale e fisica.

Un pilastro fondamentale del progetto è l’utilizzo della rete 5G, che permette di gestire grandi volumi di dati con latenza estremamente bassa. Questa tecnologia garantisce la sincronizzazione in tempo reale dei contenuti di gioco in ambienti 3D multiplayer, offrendo un’esperienza fluida e senza interruzioni. La robustezza della connessione consente inoltre un’interazione continua tra numerosi partecipanti, aumentando la diffusione e l’accessibilità dell’esperienza Dreampark, rendendola coinvolgente e adatta a ogni tipo di pubblico.

Un’Esperienza Immersiva Creata su Reflectis

L’esperienza Dreampark è stata realizzata su Reflectis, la piattaforma per esperienze immersive sviluppata da AnotheReality, che consente di creare un ponte tra i mondi fisici e digitali. Reflectis ha reso possibile integrare contenuti interattivi e ambienti 3D sincronizzati in tempo reale, garantendo un’esperienza fluida e coinvolgente per ogni tipo di utente.

Grazie alla sua capacità di gestire narrazioni immersive, interazioni multiplayer e flussi di dati complessi, Reflectis ha trasformato il Parco del Valentino in uno spazio innovativo, dove storia, cultura e tecnologia si fondono per offrire ai visitatori un modo completamente nuovo di vivere e riscoprire il territorio.

Conclusione 

Dreampark rappresenta un esempio concreto di come tecnologia, cultura e innovazione possano fondersi per creare esperienze immersive e accessibili. Attraverso l’uso di tecnologie avanzate e l’integrazione della rete 5G, Dreampark non è solo un’esperienza, ma un ponte verso il futuro, dove innovazione e tradizione si incontrano per ispirare, educare e connettere. 

 

Tecnologia
VR
Caso d'uso
Customer experience
Industry
Heritage