- Meta & Expo Dubai 2020
L’Expo Dubai 2020 è uno degli eventi più attesi a livello mondiale, con oltre 190 paesi partecipanti e un’ampia gamma di innovazioni tecnologiche in mostra. Per celebrare questo evento straordinario, Meta e Instagram hanno unito le forze per creare un’esperienza unica: un filtro AR (realtà aumentata) che rivoluziona il modo in cui gli utenti interagiscono con il mondo che li circonda.
L’innovazione nella tecnologia SPARK AR
La tecnologia SPARK AR è all’avanguardia nel campo della realtà aumentata, offrendo un’enorme varietà di applicazioni nel marketing, nella comunicazione e nell’industria dell’intrattenimento. Attraverso l’utilizzo di SPARK AR, il filtro per l’Expo Dubai 2020 migliora l’esperienza dell’utente, permettendo una maggiore interazione e coinvolgimento con il contenuto.
Gaming e lusso: un’esperienza immersiva per la capitale del lusso
Dubai è conosciuta come la capitale del lusso, un luogo dove i sogni diventano realtà e le esperienze sono straordinarie. Il filtro AR per l’Expo Dubai 2020 combina il meglio del gaming con il fascino del lusso, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente che cattura l’attenzione degli utenti e li immerge in un mondo di fantasia e avventura.
Il concetto di mobilità attraverso la storia
La storia dell’umanità è stata caratterizzata dall’evoluzione dei mezzi di trasporto, dalla ruota fino ai mezzi aerei e spaziali. Il filtro AR per l’Expo Dubai 2020 rappresenta questo concetto in modo innovativo, sfruttando la tecnologia AR per far viaggiare gli utenti attraverso diverse epoche storiche e mezzi di trasporto.
Partecipazione attiva e coinvolgimento dell’utente
Uno degli aspetti più interessanti del filtro AR per l’Expo Dubai 2020 è la partecipazione attiva dell’utente. Gli utenti hanno la possibilità di pilotare i mezzi di trasporto e di superare vari ostacoli, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e stimolante. Il sistema di vite e ostacoli mantiene l’esperienza dinamica e sfidante, aumentando il livello di impegno degli utenti.
La potenza del contenuto sharable nei social media
Nell’era dei social media, la condivisione di contenuti è fondamentale per aumentare la visibilità e il successo di un’applicazione o di un evento. Il filtro AR per l’Expo Dubai 2020 incoraggia gli utenti a condividere le loro esperienze con i loro follower, sfruttando la potenza del contenuto sharable per raggiungere un pubblico ancora più ampio e generare un maggiore interesse per l’evento.
Conclusione
Il filtro AR per l’Expo Dubai 2020 rappresenta un passo avanti significativo nel campo della realtà aumentata e delle esperienze gamificate. Attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come SPARK AR, la partnership tra Meta e Instagram ha creato un’esperienza unica e coinvolgente che cattura l’attenzione degli utenti e li immerge in un mondo di lusso, tecnologia e storia. Con il successo di questa applicazione, si può solo immaginare quali altre innovazioni e opportunità si presenteranno nel futuro dell’AR e del marketing gamificato.
Per rendere più partecipativa l’esperienza ci siamo basati su una meccanica che permette, senza troppo effort da parte dell’utente, di governare il personaggio in game, facendogli schivare gli ostacoli lungo il percorso semplicemente girando la testa. In quello che risulta una meccanica di endless run di 60 secondi, il giocatore deve arrivare fino alla fine del percorso schivando più ostacoli possibili.
Il filtro è fruibile su tutti i dispositivi mobili che abbiano installato l’applicazione Instagram.
Il sistema di riconoscimento del movimento della testa si basa sulla tecnologia nativa di Spark AR. Il software viene lanciato direttamente tramite l’applicazione IG.